Casa > Notizia > Notizie del settore

Quali sono i vantaggi della sauna estiva

2025-07-01

Anche se l'estatesaunaPuò sembrare contraddittorio con ambienti ad alta temperatura, un uso ragionevole può ancora portare determinati benefici, ma deve essere combinato con la costituzione personale e i metodi scientifici. I seguenti sono i potenziali benefici e precauzioni della sauna estiva:

Potenziali benefici

Promuovere la sudorazione e la disintossicazione

L'alta temperatura nella stanza della sauna stimola la secrezione della ghiandola del sudore, aiutando a eliminare l'acqua in eccesso, il sale e le piccole quantità di rifiuti metabolici (come urea e lattato) dal corpo. In estate, il corpo umano suda di più e le saune possono accelerare questo processo. Tuttavia, è importante ricostituire l'acqua ed elettroliti in modo tempestivo per evitare la disidratazione.

Circolazione del sangue

In condizioni di alta temperatura, i vasi sanguigni dilatano e la circolazione sanguigna accelera, il che può aiutare ad alleviare la tensione muscolare e ridurre l'affaticamento. Per le persone che siedono per lunghi periodi di tempo o esercizio fisico, le saune possono promuovere il metabolismo del lattato e alleviare il dolore.

Rilassati e allevia lo stress

L'ambiente caldo della sauna può stimolare la secrezione di endorfine, portare un senso di rilassamento e aiutare ad alleviare l'ansia causata da alte temperature o di lavoro in estate. Alcune persone credono che sia simile alla "terapia termica" e abbia un certo effetto ausiliario sul miglioramento della qualità del sonno.

Pulire i pori e la cura della pelle

Le alte temperature causano la dilatazione dei pori, il che può aiutare a rimuovere lo sporco e l'olio in eccesso dalla superficie della pelle. Tuttavia, va notato che dopo la sauna, la pelle è in uno stato sensibile e deve essere pulita e idratata in modo tempestivo per evitare pori intasati o secchi.

Miglioramento dell'immunità (punto di vista controverso)

Alcuni studi suggeriscono che uno stress da calore moderato può attivare il sistema immunitario, ma questa conclusione è ancora inconcludente. L'effetto di miglioramento immunitario delle saune estive potrebbe non essere così significativo come in inverno e il calore eccessivo dovrebbe essere evitato per evitare di gravare il corpo.

Precauzioni e rischi

Squilibrio di disidratazione e elettroliti

In estate, il corpo umano è soggetto a sudorazione e le saune possono esacerbare la perdita d'acqua. Bevi molta acqua (con una piccola quantità di sale o bevande elettrolitiche aggiunte) prima e dopo la sauna per evitare vertigini, affaticamento e persino colpo di calore.

Onere cardiovascolare

Le alte temperature possono causare aumento della frequenza cardiaca e delle fluttuazioni della pressione sanguigna. I pazienti con malattia cardiovascolare, ipertensione o anziani dovrebbero usarlo con cautela per evitare di indurre il disagio.

controllo del tempo

Si consiglia di abbreviare l'estatesaunaTempo a 5-10 minuti per evitare un'esposizione prolungata a temperature elevate che possono causare danni alla corsa di calore o alla pelle.

differenza individuale

Le persone che sono sensibili al calore, fisicamente deboli o che soffrono di malattie della pelle come l'eczema e la dermatite potrebbero non essere adatte alla sauna e devono adattarsi in base alla propria situazione.

Selezione dell'ambiente

Garantire una buona ventilazione nella stanza della sauna per evitare l'inquinamento atmosferico che aumenta il carico respiratorio. Dopo aver terminato, non entrare immediatamente nella stanza climatizzata o fare una doccia fredda. Aspetta che la temperatura corporea diminuisca naturalmente.

Consigli scientifici

Frequenza: si consiglia 1-2 volte a settimana per evitare un uso frequente.

Tempo: scegli un tempo più fresco al mattino o alla sera ed evita le alte temperature a mezzogiorno.

Abbinamento:Dopo la sauna, è possibile fare stretching leggero o pulizia dell'acqua fredda (non inondare) per promuovere la circolazione della contrazione e del rilassamento dei vasi sanguigni.

TABOO: non è consigliabile prendere una sauna dopo aver bevuto alcol, a stomaco vuoto o quando è pieno.

Riepilogo: la sauna estiva può portare a benefici temporanei di rilassamento e sudorazione, ma è necessario controllare rigorosamente il tempo, reintegrare l'acqua ed essere attento a potenziali rischi. Se persegui effetti simili, puoi anche scegliere docce di acqua calda o esercizio fisico moderato come alternative, che sono più sicure e più adatte alla maggior parte delle persone.



X
We use cookies to offer you a better browsing experience, analyze site traffic and personalize content. By using this site, you agree to our use of cookies. Privacy Policy
Reject Accept