Il primo idrogeno al mondo è stato alimentatosaunaFa il suo debutto alla manifestazione finlandese, con Toyota e Hardia che guidano la rivoluzione dell'energia pulita
Il 2 settembre 2025, Helsinki - Durante la manifestazione finlandese del 2025, il produttore di attrezzature di sauna di secolo finlandese e secolo ha lanciato congiuntamente il primo modello di concept sauna alimentare al mondo, segnando l'ingresso ufficiale dell'industria della sauna nell'era delle emissioni di carbonio zero. Questo idrogenosalasaunaAdotta la tecnologia di riscaldamento dell'idrogeno, emette solo vapore acqueo e aria calda, sovvertendo completamente la tradizionale modalità di riscaldamento elettrico o combustione a legna e diventando il focus tecnologico più accattivante di questa competizione.
La collisione dell'energia pulita e del patrimonio culturale
La Finlandia, come luogo di nascita della cultura globale della sauna, ha circa 3,3 milionisalesaunae si colloca prima nel mondo in termini di proprietà pro capite. Il presidente della Toyota Akio Toyoda ha dichiarato in una conferenza stampa: "Questa cooperazione deriva dal rispetto per la fiducia a lungo termine della comunità finlandese ed è anche un'estensione della filosofia della priorità ambientale di Toyota.
L'ingegnere capo di Hardia ha rivelato che il sistema a celle a combustibile idrogeno nelsaunapuò aumentare la temperatura interna a 80 ℃ entro 10 minuti, riducendo il consumo di energia del 40% rispetto al tradizionale riscaldamento elettrico e non ci sono emissioni di inquinanti durante il funzionamento. Al momento, la tecnologia ha superato la certificazione UE CE e dovrebbe essere pilotata per uso commerciale negli hotel resort di fascia alta nel Nord Europa entro il 2026.
Impatto del settore: coesistenza di barriere tecnologiche e opportunità di mercato
Secondo la società di ricerche di mercato QyreSearch, il mercato globale delle attrezzature della sauna dovrebbe superare 1,2 miliardi di dollari USA entro il 2030, con la percentuale di tecnologie di energia pulita che si prevede di saltare dall'attuale 5% al 30%. Tuttavia, la promozione delle saune di idrogeno deve ancora affrontare le sfide: elevati costi di stoccaggio e trasporto per l'idrogeno, investimenti iniziali sull'attrezzatura 2,3 volte quello delle saune tradizionali e la necessità di un team di manutenzione professionale.
In risposta, Toyota e Hardia hanno annunciato l'istituzione di un laboratorio congiunto, pianificando di ridurre il costo dell'idrogenosalesaunaa circa 1,5 volte quello dei prodotti tradizionali entro il 2027 e sviluppare celle a combustibile a idrogeno miniaturizzate adatte agli scenari domestici. Gli addetti ai lavori del settore sottolineano che questa mossa può rimodellare la catena di approvvigionamento delle attrezzature di sauna globale e guidare i tradizionali fornitori di legno come il cedro canadese e il pino finlandese per trasformarsi nel campo dei materiali compositi.