Cos'è il raggio infrarosso lontano?

2025-10-24


1. Calore radiante a infrarossi: il "messaggero energetico" invisibile

Il calore radiante a infrarossi è una parte importante dell'energia solare. A differenza della luce visibile, non possiamo vederla con i nostri occhi. Ma può penetrare nei tessuti molli umani e entrare in risonanza con le cellule. Questa risonanza fa funzionare il metabolismo del corpo più velocemente. Inoltre, fa sì che il corpo elimini le sostanze nocive: questo è un modo sicuro e profondo per disintossicarsi. Gli scienziati scoprono che i raggi infrarossi fanno bene perché sono facili da assorbire. Dopo l'assorbimento, stimolano il sistema linfatico, il sistema immunitario e il sistema cardiovascolare a lavorare insieme. È come "caricare" le funzioni del nostro corpo.

2. Raggio infrarosso lontano: il "Deep Care Taker" nello spettro infrarosso

Lo spettro infrarosso è diviso in tre tipologie in base alla lunghezza d'onda: vicino infrarosso, infrarosso medio e infrarosso lontano. L'infrarosso lontano ha la lunghezza d'onda più lunga (solitamente 8-14μm). Questa caratteristica gli conferisce effetti fisiologici unici:
  • Penetrazione profonda e attivazione cellulare: i raggi infrarossi lontani possono penetrare fino a 3-5 centimetri di profondità nel tessuto sottocutaneo. Creano vibrazioni ad alta frequenza con le molecole d'acqua nelle cellule. Questa vibrazione rompe il legame tra le tossine e le molecole d'acqua nelle cellule. Quindi le tossine vengono rilasciate dalle cellule e infine escrete attraverso le ghiandole sudoripare. Raggiunge la disintossicazione "dall'interno verso l'esterno".
  • Migliore circolazione e metabolismo più elevato: quando i raggi infrarossi lontani agiscono sul corpo, fanno rilassare i vasi sanguigni (questo si chiama vasodilatazione). Aumenta il flusso sanguigno e l’efficienza di erogazione dell’ossigeno. Allo stesso tempo, la velocità del metabolismo aumenta. Non solo fornisce più energia al corpo, ma aiuta anche a rilassare i muscoli e a ridurre i dolori articolari. È particolarmente indicato per le persone che stanno sedute a lungo o che hanno bisogno di riprendersi dopo lo sport.
  • Delicato, sicuro e adatto al ritmo corporeo: i raggi infrarossi lontani trasferiscono l'energia in modo delicato e preciso. Principalmente aumentano la temperatura interna del corpo invece di riscaldare l'aria circostante. Ciò evita il disagio derivante dai tradizionali ambienti ad alta temperatura. Questo "riscaldamento mirato" si adatta bene al ritmo del nostro corpo. Anche se ci restiamo a lungo, non ci sentiremo stanchi facilmente.

3. Raggio infrarosso lontano e raggio infrarosso a spettro completo: cooperazione e differenze

I raggi infrarossi a spettro completo comprendono tre lunghezze d'onda: vicino, medio e lontano. Ognuno ha il proprio lavoro e lavora insieme. Il vicino infrarosso ha la lunghezza d'onda più corta. Agisce principalmente sulla superficie della pelle per favorire la guarigione della pelle e il rinnovamento cellulare. L'infrarosso medio ha una lunghezza d'onda moderata. Può penetrare nei tessuti molli, rilasciare ossigeno nelle parti danneggiate e accelerare la riparazione. L'infrarosso lontano si concentra sulla cura profonda. Raggiunge effetti fondamentali come la disintossicazione e una migliore circolazione.
In poche parole, l’infrarosso vicino “attiva lo strato superficiale”, l’infrarosso medio “ripara lo strato intermedio” e l’infrarosso lontano “nutre lo strato profondo”. Insieme, permettono al nostro corpo di godere di tutti i benefici dei raggi infrarossi. Proprio come il sole naturale, non solo emette luce arcobaleno visibile, ma invia anche calore e vitalità attraverso la radiazione infrarossa a spettro completo.
Raggio infrarosso lontano, questa "luce invisibile", sta promuovendo la salute con la scienza. Dalla disintossicazione profonda alla migliore circolazione, dal rilassamento muscolare all'attivazione cellulare, protegge l'equilibrio interno del nostro corpo in modo dolce ma forte. È diventato per noi un buon modo per avvicinarci a questa "energia vitale" e rendere l'assistenza sanitaria parte della vita quotidiana.


X
We use cookies to offer you a better browsing experience, analyze site traffic and personalize content. By using this site, you agree to our use of cookies. Privacy Policy
Reject Accept